Solo dopo molto tempo ho potuto comprendere grazie ai grandi artisti come le opere più acclamate e riuscite non sempre si realizzano all'inizio della loro carriera e solo per motivi pratici. Per riuscire a raggiungere la forza voluta infatti il genio deve raffinarsi e soprattutto trovarsi circondato dallo stesso mondo che andava ricercando e che … Continua a leggere L’Uomo Che Uccise Don Chisciotte di Terry Gilliam
Tag: divertimento
Mulholland Drive di David Lynch
Perché secondo il mio parere David Lynch è attualmente il più grande regista sul pianeta terra? Partiamo dalle basi: il cinema è sostanzialmente definito dalle immagini e soprattutto dalla velocità di cui il regista si arma per renderle vive e funzionali all'opera che vuole fortemente. L'opzione che il cinema pone come principale è la seguente: … Continua a leggere Mulholland Drive di David Lynch
Cosmopolis di David Cronenberg
Oggi parliamo della storia di una soggetto in particolare attraverso un percorso guidato verso il passato, questa persona nel corso del film diventa sempre più vulnerabile ed infantile e cerca di scappare inconsciamente dal mondo che si è costruito intorno e, da cui ora decide di fuggire. Robert Pattinson è stato sorprendente poiché ha deciso … Continua a leggere Cosmopolis di David Cronenberg
Pick of the week: Personal Shopper di Olivier Assayas
Personal Shopper è uno dei miei film preferiti di sempre ed uno dei migliori film mai realizzati nel ventunesimo secolo, non solo per la sinuosità e l'eleganza della regia (premiata a Cannes con il premio Miglior Regia) ma per la capacità con cui il regista affronta in modo chiaro e potente alcuni dei temi più … Continua a leggere Pick of the week: Personal Shopper di Olivier Assayas
Mademoiselle di Park Chan-Wook
Anche oggi inaspettatamente il cinema ci dona la grazia di alcuni capolavori lontani e presenti, frutto di una scuola di poesia capace anche di intrattenere con un elevato spessore culturale ed un'estetica intrigante. Nell'ultimo film di Park Chan-Wook intitolato "Mademoiselle" ovvero "The Handmaiden", un truffatore si cela sotto le spoglie di un conte nato per … Continua a leggere Mademoiselle di Park Chan-Wook
C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino
Quentin Tarantino ci ha sempre dimostrato l'impossibile e lo stravolgimento delle comode e consuete regole della settima arte. Nel corso della sua grandiosa ed ormai affermata carriera ha raggiunto una tale possibilità di comprendere e sfruttare il mezzo cinematografico tale, da essere persino capace con le sue mani di cambiare una tragica e sanguinosa storia … Continua a leggere C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino
Library Picks: Woody Allen – A proposito di niente
E' con grande piacere che oggi accogliamo in Italia l'autobiografia proibita da subito in America, di Woody Allen che è edita da "La nave di Teseo". Questa storia di una vita ci accompagna lungo le tappe della vita e gli scandali di un uomo abituato ad essere messo in discussione e posto sotto censura, sia … Continua a leggere Library Picks: Woody Allen – A proposito di niente
A Classic Pick: Belle De Jour
Una perla di cinema capace di parlare solamente ad immagini come ogni grande lavoro d'arte dovrebbe saper fare, in cui i ritratti in scena di Catherine Deneuve sono tanto intriganti quanto l'intero tempo passato in compagnia della pellicola (100 minuti). Il capolavoro di Luis Bunuel si lascia desiderare ancora di più oggi, nella sua trama … Continua a leggere A Classic Pick: Belle De Jour
Burning di Lee Chang-Dong
Questo è per me il film migliore uscito nel 2018, quasi a segnalare l'arrivo di un'ondata di capolavori sudcoreani in arrivo che avrebbero conquistato i cuori e gli schermi del mondo intero raggiungendo l'apice creativo con quel congegno perfetto che è Parasite di Bong Joon-hoo. Questo film è stato recensito già da milioni di utenti … Continua a leggere Burning di Lee Chang-Dong