Sicuramente se c'è una scuola di "profondità" cinematografica in cui imparare ad inquadrare i soggetti e descriverli con sensibilità e grazia, essa non può che avere come direttore assoluto il regista ferrarese Michelangelo Antonioni. Io voglio innanzitutto evitare di creare dei miti artistici senza ragione e semplicemente raggiungervi con la mia totale sincerità, vorrei parlarvi … Continua a leggere A Classic Pick: La Notte di Michelangelo Antonioni
Tag: grande cinema
L’Uomo Che Uccise Don Chisciotte di Terry Gilliam
Solo dopo molto tempo ho potuto comprendere grazie ai grandi artisti come le opere più acclamate e riuscite non sempre si realizzano all'inizio della loro carriera e solo per motivi pratici. Per riuscire a raggiungere la forza voluta infatti il genio deve raffinarsi e soprattutto trovarsi circondato dallo stesso mondo che andava ricercando e che … Continua a leggere L’Uomo Che Uccise Don Chisciotte di Terry Gilliam
Venere in Pelliccia di Roman Polanski
C'è qualcosa nel vento e nella pioggia di Parigi che ci lascia smarriti trasportandoci in un teatro di prosa cittadino, alla ricerca di qualcosa di ancora più nuovo del mondano, ecco che il celeberrimo regista ci accompagna nella ricerca eterna e spasmodica del sesso. Ancora il cinema di Polanski parla di bisogni più che di … Continua a leggere Venere in Pelliccia di Roman Polanski
Cold War di Paweł Pawlikowski
Ogni grande film nella storia nasce per essere storicizzato e contestualizzato nel senso che ogni opera filmica è libera di trasportarci in qualsiasi epoca immaginaria ma, la sua data di uscita lo ancora ad un determinato momento storico in maniera ineluttabile. Perché mai girare un film in un bianco e nero meraviglioso ed in 4:3 … Continua a leggere Cold War di Paweł Pawlikowski
Maps to the Stars di David Cronenberg
Oggi vi voglio presentare un film eterno e senza cuore da vedere in ogni istante della propria vita, come opera formativa e di crescita personale capace di aprirci la mente disintegrando i nostri pregiudizi e formando dei pensieri autentici. Il grande autore che è David Cronenberg si materializza tramite una regia stratosferica che si muove … Continua a leggere Maps to the Stars di David Cronenberg
Mademoiselle di Park Chan-Wook
Anche oggi inaspettatamente il cinema ci dona la grazia di alcuni capolavori lontani e presenti, frutto di una scuola di poesia capace anche di intrattenere con un elevato spessore culturale ed un'estetica intrigante. Nell'ultimo film di Park Chan-Wook intitolato "Mademoiselle" ovvero "The Handmaiden", un truffatore si cela sotto le spoglie di un conte nato per … Continua a leggere Mademoiselle di Park Chan-Wook