Solo dopo molto tempo ho potuto comprendere grazie ai grandi artisti come le opere più acclamate e riuscite non sempre si realizzano all'inizio della loro carriera e solo per motivi pratici. Per riuscire a raggiungere la forza voluta infatti il genio deve raffinarsi e soprattutto trovarsi circondato dallo stesso mondo che andava ricercando e che … Continua a leggere L’Uomo Che Uccise Don Chisciotte di Terry Gilliam
Tag: letteratura
Vi presento Toni Erdmann di Maren Ade
Nella vita ho imparato che ci sono sostanzialmente dei film che sono più immediati rispetto ad altri, essi nascono con l'intento di soddisfare un nostro bisogno direttamente ed infatti sono quelli che guardiamo con più eccitazione. Io però so che esistono anche altri film ancora più profondi ed ineguagliabili dal punto di vista stilistico e … Continua a leggere Vi presento Toni Erdmann di Maren Ade
Venere in Pelliccia di Roman Polanski
C'è qualcosa nel vento e nella pioggia di Parigi che ci lascia smarriti trasportandoci in un teatro di prosa cittadino, alla ricerca di qualcosa di ancora più nuovo del mondano, ecco che il celeberrimo regista ci accompagna nella ricerca eterna e spasmodica del sesso. Ancora il cinema di Polanski parla di bisogni più che di … Continua a leggere Venere in Pelliccia di Roman Polanski
Cold War di Paweł Pawlikowski
Ogni grande film nella storia nasce per essere storicizzato e contestualizzato nel senso che ogni opera filmica è libera di trasportarci in qualsiasi epoca immaginaria ma, la sua data di uscita lo ancora ad un determinato momento storico in maniera ineluttabile. Perché mai girare un film in un bianco e nero meraviglioso ed in 4:3 … Continua a leggere Cold War di Paweł Pawlikowski
Midsommar di Ari Aster
Sotto il falso nome di un film horror si cela una prova matura di un regista che va saputo leggere tra le linee di una scrittura ad immagini che ha bisogno di un grande spirito d'osservazione dei particolari per essere compresa, in questo lungometraggio di Ari Aster l'orrore umano svela una relazione sul punto di … Continua a leggere Midsommar di Ari Aster
Pick of the week: Personal Shopper di Olivier Assayas
Personal Shopper è uno dei miei film preferiti di sempre ed uno dei migliori film mai realizzati nel ventunesimo secolo, non solo per la sinuosità e l'eleganza della regia (premiata a Cannes con il premio Miglior Regia) ma per la capacità con cui il regista affronta in modo chiaro e potente alcuni dei temi più … Continua a leggere Pick of the week: Personal Shopper di Olivier Assayas
C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino
Quentin Tarantino ci ha sempre dimostrato l'impossibile e lo stravolgimento delle comode e consuete regole della settima arte. Nel corso della sua grandiosa ed ormai affermata carriera ha raggiunto una tale possibilità di comprendere e sfruttare il mezzo cinematografico tale, da essere persino capace con le sue mani di cambiare una tragica e sanguinosa storia … Continua a leggere C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino