Le tematiche per cui Cronenberg si è fatto conoscere come grande cineasta ed autore sono sicuramente legate al mondo fantascientifico ed all'impossibilità di una tragedia immaginaria che accade nel reale e, piombando fra noi esseri umani ci lascia atterriti. Personalmente ho sempre pensato che David Cronenberg abbia dato il meglio di sé nelle sue prove … Continua a leggere La Promessa Dell’Assassino di David Cronenberg
Tag: regia
Pick Of The Week: Jackie di Pablo Larraín
Ho scelto di consigliarvi questo film perché è uno dei miei preferiti in assoluto ed è uno dei film più emozionanti che io abbia mai visto. Dalla parte del regista c'è sicuramente la forza della storia vera che si tramuta nel ritratto sensibile ed aggraziato di una donna che è ancora giovane ed inesperta ma … Continua a leggere Pick Of The Week: Jackie di Pablo Larraín
Il Sacrificio Del Cervo Sacro di Yorgos Lanthimos
Le tragedie greche avevano come senso ultimo e primo quello di rappresentare tragicamente la realtà in maniera veridica e senza censura alcuna, nascondendosi dietro un sipario ed una scena esse facevano della violenza lirica l'immagine spietata dell'animo umano sulla terra e nella società. Nel secondo quarto del ventunesimo secolo dobbiamo approfondire Il Sacrificio Del Cervo … Continua a leggere Il Sacrificio Del Cervo Sacro di Yorgos Lanthimos
I Morti Non Muoiono di Jim Jarmusch
Quando parliamo di Jim Jarmusch affrontiamo uno dei più grandi ed originali autori del ventunesimo secolo ed in quanto tale, egli ha la piena responsabilità di donarci con ogni suo film uno specchio della realtà che ci dia una chiave di lettura sul presente che quasi sempre ci manca. I Morti Non Muoiono è un … Continua a leggere I Morti Non Muoiono di Jim Jarmusch
Qualcuno da Amare di Abbas Kiarostami
Like Someone In Love è una storia d'amore che andava raccontata da un regista così innamorato dell'anima umana e dell'instabilità della vita come Abbas Kiarostami, egli dopo questo film ci ha lasciato definitivamente in eredità un patrimonio di immagini sublimi su cui dobbiamo riflettere con devozione e rispetto. I suoi film prendono vita dove la … Continua a leggere Qualcuno da Amare di Abbas Kiarostami
Animali Notturni di Tom Ford
Animali Notturni è un film estasiante dal punto di vista sia visivo che di struttura ed è uno dei cento film davvero memorabili usciti negli anni duemila. Tom Ford ha sicuramente acquisito nel corso della sua carriera un gusto per l'estetica molto originale attraverso la moda ed il mondo fashion. Il suo stile elegante e … Continua a leggere Animali Notturni di Tom Ford
L’Uomo Che Uccise Don Chisciotte di Terry Gilliam
Solo dopo molto tempo ho potuto comprendere grazie ai grandi artisti come le opere più acclamate e riuscite non sempre si realizzano all'inizio della loro carriera e solo per motivi pratici. Per riuscire a raggiungere la forza voluta infatti il genio deve raffinarsi e soprattutto trovarsi circondato dallo stesso mondo che andava ricercando e che … Continua a leggere L’Uomo Che Uccise Don Chisciotte di Terry Gilliam
Vi presento Toni Erdmann di Maren Ade
Nella vita ho imparato che ci sono sostanzialmente dei film che sono più immediati rispetto ad altri, essi nascono con l'intento di soddisfare un nostro bisogno direttamente ed infatti sono quelli che guardiamo con più eccitazione. Io però so che esistono anche altri film ancora più profondi ed ineguagliabili dal punto di vista stilistico e … Continua a leggere Vi presento Toni Erdmann di Maren Ade
Mulholland Drive di David Lynch
Perché secondo il mio parere David Lynch è attualmente il più grande regista sul pianeta terra? Partiamo dalle basi: il cinema è sostanzialmente definito dalle immagini e soprattutto dalla velocità di cui il regista si arma per renderle vive e funzionali all'opera che vuole fortemente. L'opzione che il cinema pone come principale è la seguente: … Continua a leggere Mulholland Drive di David Lynch
Cosmopolis di David Cronenberg
Oggi parliamo della storia di una soggetto in particolare attraverso un percorso guidato verso il passato, questa persona nel corso del film diventa sempre più vulnerabile ed infantile e cerca di scappare inconsciamente dal mondo che si è costruito intorno e, da cui ora decide di fuggire. Robert Pattinson è stato sorprendente poiché ha deciso … Continua a leggere Cosmopolis di David Cronenberg